| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | monumento sepolcrale con stemma gentilizio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00222667 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Luzzara |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1575 (ca.) - 1625 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera grassa |
| misure | alt. 260, largh. 350, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Finta architettura a imitazione di un monumento sepolcrale. Al centro, entro un cartiglio, è campito uno stemma gentilizio. Nel piano inferiore: finta lapide sepolcrale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: al centro, Descrizione : un albero e un arbusto., |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione, quasi completamente illeggibile, non permette di identificare la persona sepolta nel chiostro. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Luzzara |
| ente schedatore | S28 (L.145/92) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Majoli L.; Funzionario responsabile: Lazzari L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |