immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | monogramma di San Bernardino da Siena |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00161093 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | pietra serena/ scultura/ incisione |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Due teste di cherubino sorreggono un grande disco che reca al centro l'ostia circondata da un motivo a corda, dal quale si irradiano una fila di dardi e una di fiamme alternati.Soggetti sacri. Simboli: (Cristo) trigramma bernardiniano. Decorazioni: teste di cherubino. |
notizie storico-critiche | E' probabile che questo manufatto sia contemporaneo alla ristrutturazione della chiesa, avvenuta tra il 1594 e il 1601 per volere di Aloisio Mormorai. |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gori E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 2006 |