| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cippo, opera isolata |
| soggetto | Monaco certosino in preghiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00702401 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo del museo della Certosa di Pavia, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, Museo della Certosa di Pavia, primo piano, sala B |
| datazione | sec. XV ; 1475 (ca) - 1475 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | cm, alt. 52.5, lungh. 30.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: monaco. |
| notizie storico-critiche | Proveniente, secondo quanto indicato dall'inventario del 1911, dall'antico cimitero, collocato nell'angolo nord-est del Chiostro grande. Sulla faccia anteriore del cippo è scolpito un busto di monaco certosino, in cui si riconoscono le fattezze e i caratteri fisiognomici presenti nei busti dei tondi e nelle sculture in terracotta poste nei pennacchi degli archi dei lati nord e est del chiostro grande. |
| definizione | cippo |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri, Lara; Funzionario responsabile: Lodi, Letizia; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Barbieri L. (2011); Aggiornamento-revisione: Barbieri, Lara (2011), Referente scientifico: Lodi, Letizia; |
| anno creazione | 2011 |
| anno modifica | 2011 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |