| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrata |
| soggetto | miracolo della Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00291836 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeVia Orsanmichele, 7 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto, Via Orsanmichele, 7, interno, lato sud, a destra, nella mostra di trifora in basso, terza da sinsitra |
| datazione | secc. XIV/ XV fine/ inizio; 1395 (post) - 1410 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina, esecutore(bibliografia) |
| autore | Gaddi Agnolo (notizie dal 1369/ 1396), |
| materia tecnica | piombo/ fusionevetro/ pittura |
| misure | cm, alt. 140, largh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | vetrataSoggetti sacri. Figure: angelo. Figure maschili: devoti. Interno: chiesa. Oggetti: ferro di cavallo; tabernacolo dell'Orcagna; tavola con Madonna col Bambino. Decorazioni: motivi geometrici; motivi floreali. |
| notizie storico-critiche | il cartone preparatorio viene assegnato dubitativamente ad Agnolo Gaddi dalla Van Straelen, giudizio accettato e riportato dai Paatz. Il Cohn ritiene questa storia a differenza delle altre non ha trovato spiegazioni. Il Marchini (1973) afferma che il miracolo sia stato operato dalla Madonna di Orsanmichele dato che nella scena è stato raffigurato il tabernacolo con la Madonna di Bernardo Daddi. |
| committenza | Capitani delle Arti (1398) |
| bibliografia | Horne H. P.( 1909)pp. 168-169; Straelen H. van( 1938)pp. 31-46; Kirchen Florenz( 1940-1954)V. IV, pp. 498-499; Marchini G.( 1956)pp. 34-35; Cohn W.( 1959-1960)p. 11; Artusi L./ Gabbrielli S.( 1973)pp. 56-57 |
| definizione | vetrata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via Orsanmichele, 7 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veronesi L. R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Tori L. (2011) |
| anno creazione | 1989 |
| latitudine | 43.770874 |
| longitudine | 11.255052 |