| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, serie | 
| soggetto | miracoli della Madonna | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00441640 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata | 
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, navata e controfacciata | 
| datazione | sec. XVII ; 1671  - 1671 [bibliografia] | 
| autore | Ulivelli Cosimo (1625/ 1705), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | dipinto muraleNR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La serie dei miracoli della Madonna furono eseguiti in seguito alla decisione di dare un aspetto più fastoso e consono all'importanza del santuarioalla navata della chiesa. Il progetto di rinnovamento venne caldeggiato esostenuto dal Principe Mattias de' Medici e vi concorsero i rappresentantidi alcune nobili famiglie fiorentine: per ognuno dei "miracoli" viene ricordato un diverso finanziatore, tra questi troviamo Raffaello Guicciardini, il marchese Colloredo, i serviti Vincenzio Baroncini e Callisto Catani,Agostino Sassi, Lorenzo Strozzi, Filippo Franceschi, Andreini, Segni, il cavalier Dragomanni. Tutti i dipinti risultano terminati nel 1671. | 
| bibliografia | Tonini P.(	1876)pp. 51-53; Petrucci F.(	1992)pp. 23-24 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza SS. Annunziata | 
| ente schedatore | L. 160/1988 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pegazzano D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.776699 | 
| longitudine | 11.260923 |