| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Minerva |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00283092 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaCorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, box, cassetto D10, lato destro |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [bibliografia] |
| autore | Maffei Francesco (1605 ca./ 1660), |
| materia tecnica | carta/ pittura a olio |
| misure | alt. 16, largh. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Minerva. Attributi: (Minerva) lancia; elmo; libri. Figure: putto. |
| notizie storico-critiche | Questo piccolo olio su carta applicata su tavola è certamente ascrivibile all'ambito veneto per la stesura pittorica veloce, che raggiunge effetti di rilievo materico nelle increspature dei panneggi. Tradizionalmente attribuito a scuola di Francesco Maffei, è stato datato alla fine del XVII secolo da G. Paolozzi Strozzi per la vicinanza a " quel tipo di pittura praparatoria, di divertissement bozzettistico che ebbe accoglienza molto favorevole alla fine del Seicento (G. Paolozzi Strozzi 1993). |
| bibliografia | Ghiraldi G.( 1990)p. 17; Galleria Estense( 1993)p. 31 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | Corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tommaselli D.; Funzionario responsabile: Bernardini M.G.; Trascrizione per informatizzazione: Tommaselli D. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |