| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pendente, opera isolata |
| soggetto | Minerva |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00653872 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1925 (ca) - 1949 (ca) [contesto] |
| autore | Guerrazzi Paolo (notizie 1961-1966), |
| materia tecnica | oro/ laminazione/ cesellatura/ saldatura/ traforo |
| misure | mm, alt. 50, largh. 34, 15 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Pendente di formato rettangolare con angoli smussati includente all'interno profilo di Minerva e recante ai lati serti fogliacei.Divinità: Minerva. Attributi: (Minerva) armatura; elmo. |
| notizie storico-critiche | Il pendente, con il profilo di Minerva, è fedelmenete esemplato su un calco in gesso di un cammeo ancora conservato presso l'aula di oreficeria. La struttura che accoglie il profilo, ornata con serti fogliacei, è stata concepita in perfetto stile antico. |
| definizione | pendente |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:calco, Soggetto opera finale/originale: Minerva, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ Liceo Artistico di Porta Romana già Istituto Sta |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tori L.; Funzionario responsabile: Rapino D.Sframeli M. |
| anno creazione | 2012 |