| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | Minerva |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00286224 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 29 |
| datazione | secc. I/ II ; 90 - 199 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | agata/ intaglio |
| misure | mm, largh. 10, lungh. 13.5, sp. 5.5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Agata a strati marroni e bianchi. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 6. Atena-Minerva con elmo e lungo chitone fluttuante incede verso d.; con la s. brondisce una lancia, nella d. uno scudo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per il tipo iconografico dell'Atena-Minerva fluttuante (o tipo dell'Athena-Palladion), cfr. Maaskant-Kleibrink 1978, "Athena-Minerva in flight", p. 291, n. 829 (corniola, Round Head Style, I-II sec. d.C.); p. 308, n. 906 (sarda, Cap-with-rim Style, I-II sec. d.C.); p. 325, n. 976 (corniola, Rigid Chin-mouth-nose Style, II-III sec. d.C.); p. 338, n. 1039 (corniola, Incoherent Grooves Style, II-III sec. d.C.); AG Wien II, "Palladiontypus", p. 193, n. 1431 (sardonice, II sec. d.C.), p. 193, n. 1432 (corniola, II sec. d.C.); Dembski 2005, p. 61, tav. 9, n. 84 (crisoprasio, I/II sec. d.C.). |
| bibliografia | Scalini M./ Giordani N.( 2010)p. 59, n. 5.29; Magni A.( 2009)nn. 162, 163, 164 |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Giordani N.; Aggiornamento-revisione: Salimbeni B. (2012), Referente scientifico: Giordani N.; |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2012 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |