| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | mattino d'autunno |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381354 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1860 (ca.) - 1874 (ante) [analisi stilistica; documentazione] |
| autore | Isola Claudio Giacomo (1837/ 1884), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 67, largh. 106.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi: pianura; sentiero; campi coltivati; rivoli d'acqua. Vegetali: erba; alberi; cespugli. Costruzioni: casa rustica. Fenomeni metereologici: nubi. Fenomeni naturali: luce. |
| notizie storico-critiche | Elencato negli inventari accademici come "Dopo la pioggia" e "Paesaggio dopo la pioggia", questo limpido paesaggio di fresca immediatezza appartiene al paesaggista parmigiano Claudio Giacomo Isola (1837-1884), allievo di Giulio Carmignani, regolarmente presente a partire dal 1854 alle iniziative promosse dalla Società d'Incoraggiamento con dipinti raffiguranti scorci di campagna ripresi dal vero in ogni ora del giorno, montagne, strade, torrenti, studi di bestiame e passeggiate romantiche. |
| bibliografia | Allegri Tassoni G.( 1952)p. 45; Copertini G.( 1971)p. 104; Mecenatismo collezionismo( 1974)p. 91; Tanara Sacchelli M.( 2001)pp. 114-115 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |