| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402418 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala I |
| datazione | sec. XIV ; 1359 - 1359 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Lorenzo detto Lorenzo Veneziano (notizie seconda metà sec. XIV), |
| materia tecnica | tavola/ doratura |
| misure | alt. 95, largh. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: sposalizio mistico di Santa Caterina. |
| notizie storico-critiche | In basso sono visibili la data, 2 febbraio 1359 (´more veneto` e quindi in realtà 1360) e la firma del pittore. E' ignota l'originaria collocazione dell'opera, supposta parte centrale di un polittico. Un tempo a Venezia pr esso la famiglia Marin, acquistata poi da Jacopo Danieli, passò al conte P ellegrino di Zara e quindi alla raccolta Cernazai, da cui pervenne al Semi nario di Udine. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 11-12, n. 7; Pallucchini R.( 1964)p. 170; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 130; D'Arcais F.( 1992)p. 57; Hoeniger C.( 1992)p. 453; Nepi Scirè G.( 1998)p. 26; Nepi Scire' G.( 2002)p. 27 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |