Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria a Firenze

L'opera d'arte matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria - codice 09 00021854 si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in monastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, depositi, ex dormitorio
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettomatrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00021854
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzevia di S. Salvi, 43
contenitoremonastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, depositi, ex dormitorio
datazionesec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica]
ambito culturaleambito emiliano(analisi stilistica)
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 54, largh. 49,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) ruota dentata; spada. Figure: fanciulli. Oggetti: anello; brocca. Paesaggi. Piante: alberi.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Posizione: retro del telaio, Descrizione : G.C., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: tela incollata sul retro della tela, Descrizione : I9L M.A.T.C. (?),
notizie storico-criticheIl dipinto è menzionato nell'inventario del 1890 come opera secentesca di scuola romana. In un'aggiunta a quello del 1881 si legge invece il riferimento all'ambiente parmense. Il turrini (1974-1975) ha riferito giustamente l'opera al Cinquecento notandovi inoltre una "mediocrità della fattura impari all'eleganza dell'invenzione". Si tratta infatti di una composizione assai ricercata, che trova il suo prototipo nell'ambiente emiliano, probabilmente derivato dal Parmigianino. Il motivo inconsueto dei due fanciulli in atto di afferrare la brocca tenuta dalla Vergine si trova nell' 'Adorazione dei Magi' di Girolamo Mazzola Bedoli della Pinacoteca di Parma. In considerazione delle scelte iconografiche e delle affinità con l'ambiente del Bedoli e del Calvaert, il dipinto si può riferire alla scuola emiliana del XVI secolo, non è da escludere, come propone il Turrini (1974-1975), che possa trattarsi di una copia.
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzovia di S. Salvi, 43
ente schedatoreS17
ente competenteS417
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Acanfora E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pacciani L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pacciani L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1988
anno modifica2006
latitudine43.803968
longitudine11.275909

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana