| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | martirio di un santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864134 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | La Piccola Niccolò (1727-1730/ 1790), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 75, largh. 96, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)figure: santi martiri; carnefice; imperatore (?); figure maschili; angioletto con simboli del martirio. animali: cavalli. |
| notizie storico-critiche | pittore di Crotone, La Piccola fu allievo a Roma, (dove giunse nel 1747) di Francesco Mancini, di cui seguì l'impronta neoclassica. L'attribuzione di questo dipinto compare già nei cataloghi ottocentechi ed è contenuta dal Faldi (1956, pp.33-34) che sottolinea la qualità del dipinto e le riprese da Marco Benefial e da Pierre Subleyras |
| bibliografia | Faldi I.( 1956)p.33. sch.n.77 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Severini V. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |