| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | martirio di San Sebastiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00298919 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, cappella (di S. Sebastiano, Pucci), parete sinistra |
| datazione | sec. XVII ; 1601 (ca.) - 1620 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Paggi Giovanni Battista (1554/ 1627), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 289, largh. 205, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Sebastiano. Figure: astante; carnefici; angeli. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: verghe. Personificazioni: palma del martirio. Piante: fiori. |
| notizie storico-critiche | Il quadro dell'Annunziata è avvicinabile al "Cristo davanti a S. Anna" (Certosa di Pavia) realizzato dallo stesso Paggi, soprattutto per l'uso del chiaroscuro e il trattamento delle figure ancora improntate a caratteri manieristi. |
| bibliografia | Moreni D.( 1791)p. 38; Tonini P.( 1876)p. 7, nota 2; Arslan E.( 1960)pp. 249-250; Fabbri M. C.( 1992)pp. 101-108; Petrucci F.( 1992)pp. 12-13 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |