| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | martirio di San Sebastiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218138 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1630 - 1650 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 97, largh. 71, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: S. Sebastiano; Armi: frecce. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto probabilmente è stato eseguito da un pittore che ha subito l'influsso dei caravaggeschi operanti a Roma negli anni tra il 1630-50, per il luminismo pittorico, risentendo però anche di influenze reniane nella figura allungata e nell'espressione non dolorosa ma ricca di pathos del volto del Santo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |