| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di portale, portale centrale |
| soggetto | martirio di San Pietro martire, Cristo e San Pietro accolgono in cielo l'anima di San Pietro martire |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281640 - 3 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, Museo di S. Maria Novella |
| datazione | sec. XIV ; 1340 - 1350 [bibliografia] |
| autore | Talenti Jacopo fra (1300 ca./ 1362), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 570, largh. 322, prof. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Base: plinto; pilastro; capitello: calato, abaco; architrave; arco.Personaggi: San Pietro da Verona; San Pietro; Cristo. Figure: monaco domenicano; carnefice. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: scudo araldico. Simboli: mano di Dio benedicente. Decorazioni: astragalo; foglie d'acanto; dentelli; modanature dell'abaco.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Guidalotti, Posizione: al centro dell'architrave entro una formella, Descrizione : al semivolo abbassato caricato di una croce, |
| definizione | mostra di portale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |