| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Martirio di san Bartolomeo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428721 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, cappella maggiore, coro, parete sinistra, II |
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1650 (ca.) - 1674 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | scuola napoletana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 185, largh. 183.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: san Bartolomeo. Attributi: (san Bartolomeo) coltelli. Figure: carnefici. Oggetti: tronco d'albero; corde; cartiglio. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fa pendant alla tela posta nella parete di fronte, con il Marti rio di San Sebastiano (1200428715), ed è ripreso da un prototipo di Mattia Preti, commissionato da Ferdinand van den Eynden negli anni 1653-60. Per motivi stilistici il dipinto sembrerebbe una copia contemporanea, di ambie nte napoletano (l'originale rimase a Napoli fino al 1688) seppure qualitat ivamente di livello notevolmente inferiore. Per le due opere è stata anche proposta, da Spezzaferro (1980), una datazione tra fine '700 e inizio '80 0 in relazione agli interventi di decorazione del coro (che comunque risal gono probabilmente all'ultimo quarto del sec. XVIII). |
| bibliografia | Iezzi E.( 1975)p. 39; Negro A.( 1985)V. II, p. 34; Ciofetta S.( 1999)p. 29; Spezzaferro L.( 1980)p. 92-94; Spike J. T.( 1987)pp. 99-102 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Martirio di san Bartolomeo, Autore opera finale/originale: Preti, Mattia, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/origi |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |