Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Marte incoronato da piccola Vittoria e altare a Modena

L'opera d'arte Marte incoronato da piccola Vittoria e altare - codice 08 00285603 si trova nel comune di Modena, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 13
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalegemma
soggettoMarte incoronato da piccola Vittoria e altare
tipo schedaOA_3.00
codice univoco08 00285603
localizzazioneITALIA, Emilia-Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337
contenitorepalazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 13
datazionesecc. II/ III ; 100 ((?)) - 299 ((?)) [analisi stilistica; bibliografia]
ambito culturaleproduzione romana(analisi stilistica)
materia tecnicacorniola
misuremm, largh. 10, lungh. 12.5, sp. 3.5
condizione giuridicaproprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia
dati analiticiCorniola arancione. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 8c. Marte, stante frontale, con la testa rivolta a d., barbato (?), elmato, con corazza e breve tunica e calzari; la mano d. sorregge una lancia, alla quale è appoggiato uno scudo ritto a terra; sulla mano s., protesa, tiene una piccola Vittoria alata, che avanza verso di lui nell'atto di incoronarlo. Ai suoi piedi, di fianco alla gamba s., una piccola ara con fiamma accesa. Linea di base.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheIl motivo iconografico di Ares-Marte incoronato da una piccola Vittoria risulta poco documentato nella glittica di età romana, soprattutto se paragonato all'ampia diffusione dei tipi di Marte Ultore o di Marte Gradivus. Per quanto riguarda in particolare la compresenza della Victoriola e dell'altare con fuoco acceso, la gemma della Galleria Estense di Modena può trovare buoni confronti con Dembski 2005, p. 68, tav. 15, n. 151 (corniola, II sec. d.C.), n. 152 (onice, II/III sec. d.C.). Più in generale, cfr. anche Sena Chiesa 1966, p. 150, tav. XI, n. 218 (corniola: M. con scudo imbracciato nella s. e V. nella d.), n. 219 (corniola, Officina di Iside: c.s.); AG Wien II, tav. 116, n. 1281 (corniola, II sec. d.C.), n. 1282 (corniola, III-IV sec. d.C.); AG Wien III, tav. 189, n. 2563 (niccolo, XVII-inizio XVIII sec.?: M. su prora); tav. 223, n. 2768 (corniola, I/II sec. d.C.), n. 2769 (plasma, I/II sec. d.C.), n. 2770 (corniola, seconda metà II-prima metà III sec. d.C.). Secondo Dembski 2005, p. 68, il tipo è probabilmente influenzato da quello, ben più diffuso nella glittica, di Zeus-Giove che su una mano tiene una piccola Vittoria che si accinge ad incoronarlo.
bibliografiaScalini M./ Giordani N.( 2010)p. 79, n. 5.138
definizionegemma
regioneEmilia Romagna
provinciaModena
comuneModena
indirizzolargo Sant'Agostino, 337
ente schedatoreS28
ente competenteS28
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Tarpini R.; Funzionario responsabile: Giordani N.; Aggiornamento-revisione: Albonico C. (2012), Referente scientifico: Giordani N.;
anno creazione2007
anno modifica2012
latitudine44.646037
longitudine10.934481

oppure puoi cercare...