| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | marina con scogliera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234066 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XX ; 1916 - 1916 [data] |
| autore | Rossi Claudio jr (1850/ 1935), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 40, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Veduta paesaggistica inquadrata da scogli in primo piano in tonalità grigie e pastello, nere sul fondo. Il mare è calmo, azzurro, spumeggiante sulla riva. All'orizzonte il contatto del cielo è più sfumato, tendente al grigio. La cornice d'epoca, originale, è di legno e stucco dorato, operato in una fascia con frutta a rilievo.Mare. |
| notizie storico-critiche | Impianto verista con ricerche impressionistiche nel dosaggio luminoso dei toni. L'artista, operante a Genova, era figlio del pittore carpigiano Lelio Rossi e nipote dell'altro pittore Claudio Rossi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |