| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, ottavo dossale da destra |
| soggetto | Maria Vergine bambina e Sant'Anna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00710598 - 10 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza Sonnino 44 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Crisogono, piazza Sonnino 44, presbiterio |
| datazione | sec. XIX ; 1863 - 1863 [data] |
| autore | Fontana Francesco (1668/ 1708), Galli Pietro (1804/ 1877), |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Maria Vergine bambina; Sant'Anna. Figure: angeli.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Torlonia ?, Posizione: sotto la ghirlanda, Descrizione : colonna, torre, |
| notizie storico-critiche | L'opera, parte del coro dei Trinitari di San Crisogono, mette in luce il legame con la famiglia Torlonia. |
| bibliografia | Gigli L.( 1980)p. 206 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza Sonnino 44 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: David M. R.; Funzionario responsabile: Cerretani C.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.888697 |
| longitudine | 12.473776 |