| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | Maria Vergine bambina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00016014 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, RapalloNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Oratorio della SS. Trinità, NR (recupero pregresso), Museo Civico, ultima sala (VI) |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 (post) - 1849 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 45, largh. 80, prof. 40, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Rapallo |
| dati analitici | Su una specie di culla con zampe di leone (?), drappo argentato con nappe e frangia dorati, cherubino sul fronte, è stesa la Madonna Bambina, raffigurata avvolta in un ricco panno damascato con bavaglino perlinato d'argento. Il corpo è stretto da quattro cinghie con fibbia ricca di gioielli ripresi nel medaglione argento e rosso sul petto. La cuffia è ricca di pizzo sul davanti, bianca dietro. Il viso ben definito, ha occhi poco espressivi, labbra socchiuse. La testa poggia su un cuscino rosso con nappe e rametti di fohglie a rilievo dorati.Personaggi: Maria bambina. Oggetti: culla. |
| notizie storico-critiche | Il tipo di oggetto in sé, l'abbigliamento della neonata, i colori e la materia adottata sono riconducibili al gusto che caratterizza la produzione della prima metà del secolo XIX. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Rapallo |
| definizione | statua |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Rapallo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Simonetti F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Rossi R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Rossi R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.367792 |
| longitudine | 9.216188 |