| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Marco Curzio si getta nella voragine |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00746142 |
| localizzazione | FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Sala degli Avori, vetrina al centro. |
| datazione | sec. XVII ; 1610 (ca) - 1610 (ca) [analisi stilistica] |
| autore | Maestro delle Furie (notizie 1625), |
| materia tecnica | avorio/ scultura/ incisione/ intagliolegno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm, alt. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Gruppo in avorio di Marco Curzio a cavallo, reso nell'atto di gettarsi nella voragine da un'alta rupe. L'eroe indossa l'elmo e un'armatura all'antica a cui è fissato un ampio mantello gonfiato dal vento. Le fiamme che fuoriescono dal baratro sono rese mediate sottili lamelle di avorio. La scultura poggia su una base rettangolare di legno dorato.Eroi: Marco Curzio. Animali: cavallo. |
| definizione | scultura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gennaioli R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |