| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305365 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, monastica cistercense, Chiesa di S. Maria, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), transetto, cappella di S. Francesco |
| datazione | sec. XVIII ; 1714 (ca.) - 1714 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Righi Basilio (notizie 1714), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 45.5, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Incorniciatura di rose e foglie in stoffa color rosa e verde. Orlo del velo in trina. Stelle del velo con il centro in legno ricoperto di stoffa dorata. All' anulare della mano destra: anello in metallo argentato e pietra in vetro strass.Personaggi: Madonna. Abbigliamento: velo; manto. |
| notizie storico-critiche | L' autore del dipinto è ricordato da Leoncini: si tratta di don Basilio Righi, certosino pittore a Firenze, nipote di un altro Basilio Righi che fu priore della casa fiorentina dal 1676 al 1678. Documenti citati nello stesso articolo lo ricordano attivo alla Certosa intorno al 1714 e proprio all' inizio del Settecento è da attribuire questo quadretto devozionale che ritrae la Madonna con il volto sorridente secondo l' iconografia della Mater amabilis. |
| bibliografia | Leoncini G.( 1984)v. III p. 174 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |