| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pala d'altare |
| soggetto | Madonna orante |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249676 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | monastero, Monastero dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, cappella vicino al coro |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 80, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna. |
| notizie storico-critiche | Rispetto all'originale la figura della Madonna è stata leggermente allungata e presenta un chiaroscuro più accentuato e una maggiore durezza nell'esecuzione. Tali differenze emergono soprattutto nel volto. |
| definizione | pala d'altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Autore opera finale/originale: Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferrato, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallini T.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |