| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna nella discesa dello Spirito Santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00707365 |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, Veroli |
| datazione | sec. XIX ; 1864 - 1864 [data] |
| autore | Balbi Filippo (1806/ 1890), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 98, largh. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna. Simboli: colomba dello Spirito Santo. |
| notizie storico-critiche | Opera firmata e datata (1864) del pittore Filippo Balbi, attivo nella II metà del XIX secolo a Roma e nel Frusinate, soprattutto nella Certosa di Trisulti. Nella Pinacoteca di Casamari si conserva un'altra opera del pittore, datata 1846 e raffigurante S. Bruno e i Certosini in preghiera (v. scheda n. NCT 1200707352, a cui si rimanda anche per le notizie relative al pittore). |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Veroli |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |