| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pala d'altare |
| soggetto | Madonna in trono e Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00074756 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Lizzano in Belvedere, Vidiciaticop.zza XXVII Settembre, 8 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Pietro, p.zza XXVII Settembre, 8, parete sinistra |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 180, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Pinacoteca Nazionale di Bologna |
| dati analitici | La Madonna, seduta in alto e tenendo il Bambino nel suo grembo viene coronata da due putti. Dei quattro Santi si riconosce solo San Paolo a destra e San Pietro a sinistra, collocati nel primo piano.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Pietro; San Paolo; angeli. Attributi: (San Pietro) chiavi. Oggetti: corona di fiori. |
| notizie storico-critiche | Secondo la notizia del parroco la tela è della scuola del Francia. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, BO, Bologna |
| bibliografia | Bortolotti L.( 1964)p. 280 |
| definizione | pala d'altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Lizzano in Belvedere |
| localita | Vidiciatico |
| indirizzo | p.zza XXVII Settembre, 8 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Winckelmann J.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Damiano N. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano N. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.171257 |
| longitudine | 10.872978 |