| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna in trono con Bambino che sorregge la croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00238346 |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, AnagniNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Agostino, NR (recupero pregresso), cappella della Misericordia |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura |
| misure | alt. 55, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | La Vergine sostiene con la destra il Bambino che a sua volta regge un crocifisso. Sulla tela sono applicati numerosi gioielli votivi, collane, spille e orecchini. Sulla veste della Vergine e del Bambino sono applicate corone a sbalzo, ornate di pietre dure. Il dipinto è collocato entro una fastosa cornice di legno dorato. Da un cespo di foglie d'acanto, su cui si innesta uno stemma vescovile, indicante la committenza, si diramano festoni di foglie accartocciate.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Oggetti: trono; crocifisso; gioielli.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: vescovile, Posizione: nella decorazione della cornice, in basso, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Il dipinto di modesta fattura è opera di un artista locale del secolo XVII che si rifà genericamente ai modi della pittura romana. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Anagni |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalabroni L.; Funzionario responsabile: Monferini A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.733650 |
| longitudine | 13.148416 |