| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna in gloria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00257402 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, San Gregorio da SassolaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | convento, Convento di S. Maria Nuova, NR (recupero pregresso), lato destro, parete |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 (ca.) - 1660 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Luzzi Filippo (1665/ 1720), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 300, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù bambino; San Nicola da Tolentino. Figure: angelo; cherubini. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è stato commisisionato in occasione dei restauri dovuti ai padri Agostiniani. P. I. Barbagallo (1977) riferisce che molti dipinti furono ordinati tral il 1695 e il 1703 da padre Ilarione Luzi e prima, 1683, da padre Pellegrino da Ludovico. Barbagallo propone come autore di questo dipinto Filippo Luzi, seguace di Lazzaro Baldi. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | San Gregorio da Sassola |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ricciotti L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Minati M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.923559 |
| longitudine | 12.860356 |