| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234031 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX ; 1874 - 1874 [analisi storica] |
| autore | Lugli Albano (1834/ 1914), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 39, largh. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Entro ovale è il busto della Madonna, visto di scorcio, dal basso. La Vergine ha la testa reclinata e la mano destra portata al petto. Ha veste rosata, manto azzurro, velo bianco- giallino trasparente. Sul fondo è il cielo, giallastro, alonato di luce. Il rettangolo di contorno è marrone. La semplice cornice novecentesca è in legno verniciato.Personaggi: Madonna. |
| notizie storico-critiche | Studio per la figura della Vergine Immacolata che Albano Lugli dipinse ad affresco nel catino di sinistra nella chiesa di S. Nicolò a Carpi nel 1874 con la complessa raffigurazione della Proclamazione del Dogma dell'Immacolata Concezione (cfr. Garuti 1975). Il Museo Civico possiede il cartone preparatorio per la scena completa. L'impostazione è molto accademica, ma la resa formale è perfetta. Il restauro è consistito nella foderatura, sostituzione del telaio, pulitura e integrazione pittorica, specialmente di una lacuna in corrispondenza dell'occhio della Madonna dovuta ad uno strappo della tela. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Museo Carpi( 1914)p. 56; Mostra restauri( 1978)p. 12; Garuti A.( 1975)p. 34 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto parziale, Soggetto opera finale/originale: papa Pio IX proclama il dogma dell'Immacolata Concezione, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: MO/ Carpi/ chiesa di S. Nicolò |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |