| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pala d'altare |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00225213 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Andrea delle Fratte, via di S. Andrea delle Fratte, 1, terza cappella a sinistra, cappella della Madonna del Miracolo, altare |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| autore | Carta Natale (1790/ 1884), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 200, largh. 125, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna. Attributi: (Madonna) stelle. |
| notizie storico-critiche | la tela fu dipinta subito dopo l'evento miracoloso dell'apparizione dell'Immacolata ad Alfonso Ratisbonne. |
| bibliografia | D'Onofrio M.( 1971)p.74 |
| definizione | pala d'altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.903316 |
| longitudine | 12.483310 |