| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863378 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ doratura/ scultura |
| misure | alt. 102, largh. 32.5, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | il legno ha preparazione a gesso, la doratura stesa su preparazione rossa, non si estende sul retro, veste argentata; sul retroo un pannello centinato fissato con chiodini in ferro chiude probabilmente uno scavo; la semisfera su cui poggia la Vergine è verniciata di grigioPersonaggi: Madonna Immacolata. Attributi: (Immacolata) serpente; luna. |
| notizie storico-critiche | La statua è un'opera di buona fattura, con qualche caduta di tono in certi particolari. Stilisticamente riprende moduli quattrocenteschi toscani e cinquecenteschi. |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |