| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00707363 |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, Veroli |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1663 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 98, largh. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna Immacolata; Gesù Bambino. Figure: angeli; cherubini. Attributi: (Madonna Immacolata) serpente; globo; falce di luna. Oggetti: lancia. |
| notizie storico-critiche | Replica di scuola del dipinto di Carlo Maratti eseguito nel 1663 circa per la cappella Sylva nella chiesa di S. Isidoro a Roma. Rispetto all'originale marattesco, risulta qui semplificato lo sfondo di nuvole e cherubini (mancano il gruppetto di angeli a sinistra e l'angelo a destra in basso che indica il serpente). Altre repliche del dipinto sono conservate nella Nidersachischen Landesgalerie di Hannover (cfr. A. Mezzetti, Contributi a Carlo Maratta, Riasa 1955, n.4, p. 334, n.100) e nella Pinacoteca Comunale di Spoleto. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Veroli |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Soggetto opera finale/originale: Madonna Immacolata, Autore opera finale/originale: Maratti Carlo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ Chiesa di Sant'Isidoro, |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |