| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00101934 |
| localizzazione | Italia, Lazio, LT, Sonnino |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito pontino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 278, largh. 183, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La Vergine, secondo il modulo dell'Immacolata, è raffigurata sulla luna falcata e sul mondo, mentre calpesta un serpente.Personaggi: Madonna Immacolata. Animali: serpente. Attributi: (Madonna) luna falcata; globo. |
| notizie storico-critiche | La leggibilità della tela è compromessa dalle cattive condizioni di conservazione. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Latina |
| comune | Sonnino |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannata P.; Funzionario responsabile: Matthiae G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2005 |