| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | statua, opera isolata | 
| soggetto | MADONNA IMMACOLATA | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00255051 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, Sarzana | 
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590  - 1610 [analisi stilistica]; secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890  - 1910 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito ligure-toscano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco di Carrara/ scultura | 
| misure | alt. 78.5, diam. 20.35, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | LA MADONNA, RAFFIGURATA COME IMMACOLATA, TIENE LE BRACCIA INCROCIATE SUL PETTO E, SOTTO I PIEDI, SCHIACCIA IL SERPENTE. LA STATUA POGGIAVA SU UNA BASE MARMOREA QUADRANGOLARE, CONSERVATA.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | LA PICCOLA SCULTURA, ORA CONSERVATA, PER MOTIVI DI SIVUREZZA, IN UN DEPOSITO DEL NUOVO OSPEDALE, ERA, FINO A QUALCHE TEMPO FA, COLLOCATA, ALL'INTERNO DI UNA NICCHIA, NELL'EX REPARTO DI CHIRURGIA, AL PRIMO PIANO DELL'OSPEDALE DI VIA PACI. DI IMPOSTAZIONE SOBRIA E CLASSICHEGGIANTE, POTREBBE ESSERE RIPORTATA ALLA FINE DEL SEC. XVI - INIZI XVII, OPPURE ESSERE RITENUTA PRODOTTO, UN PO' SERIALE, DI FINE '800-INIZI '900. | 
| definizione | statua | 
| regione | Liguria | 
| provincia | La Spezia | 
| comune | Sarzana | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BOLIOLI M.; Funzionario responsabile: DONATI P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2004 | 
| anno modifica | 2006 |