| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna di Caravaggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152498 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 ((?)) - 1799 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 160, largh. 109, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: giovane contadina. Fenomeni divini: apparizione della Madonna con angeli. Costruzioni: santuario di Caravaggio. Oggetti: falcetto. |
| notizie storico-critiche | Copia del dipinto di Nuvolone di cui alla scheda 110 di qualità e stesura pittorica molto diversa. Non è una vera e propria copia perchè non sono rispettate le proporzioni e i rapporti tra le figure costruiti da Nuvolone. Anche la pennellata e le luci sono diverse, con grazia e scioltezza di tocco che assegnano il dipinto al secolo XVIII. |
| bibliografia | Farinelli L./ Mendogni P. P.( 1981)p. 93 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia con varianti, Autore opera finale/originale: Nuvolone Giuseppe, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: PR/ Parma/ Chiesa di S. Vitale/ seconda cappella a, |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |