| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| soggetto | Madonna della Misericordia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00025303 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega ligure(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | cartapestalegnoottone/ sbalzo |
| misure | alt. 150, largh. 65, prof. 30, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statua in cartapesta dipinta a tempera e verniciata, con base in legno e cartiglio applicato alla base; raffigura la Madonna della Misericordia con tunica bianca, mantello azzurro, con le braccia tese nell'atto di raccogliere i fedeli sotto al mantello.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La statua raffigura la Madonna della Misericordia nella sua iconografia più comune; è un esempio ottocentesco tardo di artigianato povero, che si rifà nel volto, nella coloritura e nell'andamento sinuoso del bordo del mantello alla statuaria lignea ligure del secolo XVIII. La statua è recentemente verniciata a coppale. |
| definizione | scultura |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borzone Becchetti M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |