Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Madonna della Cintola/ transito della Madonna di Andrea di Cione detto Andrea Orcagna (notizie 1343-1368), a Firenze

L'opera d'arte Madonna della Cintola/ transito della Madonna di Andrea di Cione detto Andrea Orcagna (notizie 1343-1368), - codice 09 00281567 - 39 di Andrea di Cione detto Andrea Orcagna (notizie 1343-1368), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto, Via Orsanmichele, 7, tempietto; lato est, parte superiore
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalerilievo, lato est, parte superiore
soggettoMadonna della Cintola/ transito della Madonna
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00281567 - 39
localizzazioneITALIA, Toscana, FI, FirenzeVia Orsanmichele, 7
contenitorechiesa, Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto, Via Orsanmichele, 7, tempietto; lato est, parte superiore
datazionesec. XIV ; 1352 (post) - 1359 (ante) [documentazione]
autoreAndrea di Cione detto Andrea Orcagna (notizie 1343-1368),
materia tecnicamarmo bianco di Carrara/ scultura/ doratura/ intarsiovetro/ colorazione
misurecm, largh. 218,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticirilievo racchiuso in un arco centinato sorretto da colonnine tortili e dec orato internamente con archetti cechiSoggetti sacri. Personaggi: Madonna; Cristo; Tommaso; Apostoli. Figure maschili. Figure: Angeli; Cherubini. Oggetti: sepolcro; trono; cintola; turibolo; cero; libro; diadema; cuscino. Strumenti musicali: tromba; cornamusa ad una pipa. Piante. Allegorie-simboli: mandorla; animula della Madonna. Decorazioni: motivi vegetali; archetti; stelle. Ritratti: Andrea Orcagna.
notizie storico-criticheLa scena con la morte e l’assunzione della Vergine “è un rilievo le cui di mensioni non sono mai state raggiunte prima in Toscana e, raramente, dopo” (Valentiner). Nella parte inferiore, con la morte della Vergine, l’impost azione generale riprende la tradizione iconografica bizantina, ma sono sta ti aggiunti alcuni angeli con fiaccole ed alcuni personaggi con abiti trec enteschi sulla destra, aventi fatto ipotizzare a Rush e Rutenburg qualche legame con i riti funebri della “Compagnia della Nostra Donna”, patrona de lla cappella e la raffigurazione di eminenti suoi membri. Il Poggi tutta l ’identificazione dei vari personaggi, mentre la tradizione critica risale al Ghiberti che vede l’autoritratto dell’Orcagna nel personaggio raffigura to in seconda fila all’estrema destra, con un copricapo a turbante. Second o la Padoa Rizzo l’autoritratto, autografo, di notevole qualità stilistic a, si distingue dalle altre figure vicine, opera di un collaboratore. La p arte superiore con la Madonna assunta in una mandorla sorretta dagli angel i è caratterizzata da una notevole tridimensionalità delle figure in contr asto con le tarsie policrome del fondo piatto. Secondo la Padoa Rizzo essa appartiene alla seconda fase dei lavori per il tabernacolo (1354-1357). L a studiosa nota strette analogie con la contemporanea pala Strozzi, per le tipologie dei panneggi, ma soprattutto per il tipico accostamento di elem enti naturalistici con motivi astratti nella composizione della scena e ne lle sue decorazioni. E’ una delle più antiche rappresentazioni dell’episod io della Madonna che dona la cintura a San Tommaso apostolo, precedente ag li stessi affreschi di Agnolo Gaddi nel duomo di Prato (1393) dove è conse rvata la reliquia della sacra cintola. La devozione per la Vergine assunta era particolarmente viva nella Compagnia di Orsanmichele.
committenzaCompagnia di Orsanmichele (1349-1352)
bibliografiaPoggi G.( 1895)pp.71-73; Steinweg K.( 1929)pp. 54, 72 nota n. 120, 71-112; Goldscheider L.( 1936)pp. 13-14; Valentiner W. R.( 1949)p. 61; Toesca P.( 1951)pp. 342-344; Padoa Rizzo A.( 1981)pp. 882-883
definizionerilievo
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzoVia Orsanmichele, 7
ente schedatoreS156
ente competenteS156
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Milloschi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Tori L. (2011)
anno creazione1989
latitudine43.770874
longitudine11.255052

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana