| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, opera isolata |
| soggetto | Madonna del Latte |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00417540 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/ inizio; 1490/00/00 (ca) - 1510/00/00 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione veneziana, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ sbalzolegno |
| misure | cm, alt. 16.5, largh. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La Madonna ed il Bambino sono raffigurati all'interno di una cornice a girali desinenti in motivi fitomorfi stilizzati. Lamina di rame sbalzato su supporto ligneo.Personaggi: Madonna, Gesù Bambino. |
| notizie storico-critiche | Opera proveniente dal museo Archeologico Nazionale di Venezia; trasferita alla Galleria G. Franchetti ca. nel 1926. Assegnato dagli inventari museali ad arte veneziana del XV secolo, il rilievo è stato collocato da Moschini Marconi (1992) in un arco temporale compreso tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. Verosimilmente, data la struttura dell'opera e considerata la presenza del supporto ligneo può trattarsi di uno sportello, o di altro oggetto funzionale. Appartiene allo stesso tipo, con maestosa cornice a girali di stampo ormai barocco, un'opera tarda, assegnata a Giovanni Bonazza e conservata nei Musei Civici di Padova (Banzato, Pellegrini 1989). Altre opere simili presso il Museo Diocesano di Bergamo (Pagnoni 1978). |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1992)p. 118; Pagnoni L.( 1978)n. 350; Banzato D./ Pellegrini F.( 1989)pp. 146-147, n. 170 |
| definizione | rilievo |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Raviele, Francesca (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele, Francesca (2006), Referente scientifico: N |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006; 2014 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |