| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento, Navata, ciclo di dipinti |
| soggetto | Madonna del Latte |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00059684 A - 1 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VR, Lazise |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito veronese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 140, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Maria Vergine; Cristo Bambino. Attributi: (San Vito) serpe. Decorazioni: motivi geometrici. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto si completava con i due santi laterali di cui rimane, sul la- to destro, il braccio di San Vito che tiene in mano una serpe. |
| bibliografia | SIMEONI L.( 1909)p. 412; CAVAZZOCCA MAZZANTI V.( 1925); AGOSTINI G.( 1953)p. 17; BELTRAMINI G.( 1954)p. 29; AGOSTINI G.( 1955)p. 190; ZOPPI B.( 1961)p. 180; FRANZOSI M.( 1974)p. 30; MARCHINI G. P.( 1981)p. 29 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Lazise |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petrucci C.; Funzionario responsabile: Rigoni C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bottini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |