| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna del Cucito |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218177 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1645 - 1682 [bibliografia] |
| autore | Cozza Francesco (1605/ 1682), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 136, largh. 98, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Figure: angeli; Strumenti musicali: timpano. |
| notizie storico-critiche | Di questo dipinto esistono tre esemplari, tutti autentici: oltre a quello di Roma, a Berlino presso una collezione privata e a Molfetta presso la Chiesa di S. Bernardino (1645 c.). La replica del S. Spirito, con lievissima variante nel paesaggio, è un pò più tarda, ma certamente effettuata dallo stesso autore. Lo schema compositivo con personaggi accalcati deriva dal Domenichino, maestro del Cozza; in ogni caso il panneggio spigoloso, quasi spezzettato definisce caratteristicamente il Cozza e pure la tessitura cromatica chiara con effetti tendenti al cangiante è cozziana. Cozza, dopo un periodo di lungo noviziato, in questa opera, raggiunge uno stile proprio. |
| bibliografia | Mortari L.( 1956) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pontuti M. A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |