| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Madonna del Carmelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00704946 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo S. Giovanni de Matha, 9 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Agata in Trastevere, largo S. Giovanni de Matha, 9, sacrestia |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| autore | Fascina (notizie prima metà sec. XX), |
| materia tecnica | gesso/ pittura |
| misure | alt. 170, largh. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna. |
| notizie storico-critiche | La statua devozionale della Madonna del Carmelo viene portata in processione durante la famosa festa romana "de' No antri". Databile attorno al 1923, anno in cui è stata realizzata la macchina processionale (rif. 1200704945), l'opera è stata eseguita dai fratelli Fascina, maestri intagliatori e membri della Confraternita. |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo S. Giovanni de Matha, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frascarelli D.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.889515 |
| longitudine | 12.473493 |