| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino tra angeli e Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00071710 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza SS. Annunziata, 10 |
| contenitore | ospedale, Spedale degli Innocenti, Spedale e Chiesa degli Innocenti, p.zza SS. Annunziata, 10, Museo dello Spedale degli Innocenti, piano secondo, galleria |
| datazione | sec. XIV ; 1390 (ca.) - 1390 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Maestro Francesco (notizie 1391), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro |
| misure | alt. 99, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ospedale degli Innocenti |
| dati analitici | Base: cornici modanate e dentellate, formelle quadrilobate; montanti: colonne tortili, capitelli a foglie d'acqua; cimasa: cornice ogivale dentellata, gattoni.Soggetti sacri. Personaggi: San Giovanni Battista; Santa Caterina d'Alessandria; Santa Maria Maddalena; San Giovanni evangelista; Madonna; Bambino Gesù. Figure: angeli; cherubini; serafini. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Attributi: (Giovanni Battista) croce; libro; palma; corona. Oggetti: scudi araldici. Allegorie-simboli: stella; colomba dello Spirito Santo. Animali: uccellino. |
| notizie storico-critiche | Al nome di "Maestro Francesco", letto da E. Borsook su una tavola della chiesa di S. Maria a Quarto, è stato legato un gruppo di opere proposto dall'Offner (in E. Borsook), che comprende anche il dipinto degli Innocenti e che lo studioso riteneva dell'ignoto "Master of Raised Haloes". Contemporaneamente alla lista dell'Offner, Zeri ha proposto un altro elenco di opere raccolte attorno alla stessa tavola di S. Maria a Quarto, che lo studioso attribuiva ad un anonimo "Maestro del Cristo Docente"; l'elenco dello Zeri comprendeva anche la tavola degli Innocenti. Offner (cit. in Borsook) ritiene che la tavola fosse in origine la parte centrale di un polittico. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza SS. Annunziata, 10 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rensi A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776546 |
| longitudine | 11.261160 |