| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, Madonna degli Otto o della Signoria |
| soggetto | Madonna con Bambino, Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00285679 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 8 |
| datazione | sec. XV ; 1486 - 1486 [data] |
| autore | Lippi Filippino (1457 ca./ 1504), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 355, largh. 255, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni Battista; San Vittore; Gesù Bambino; Madonna; San Benedetto; San Zanobi. Figure: angeli. Abbigliamento religioso. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Giovanni Battista) croce astile libro; pastorale. Interno. Oggetti: libro; corona; nastri; scudo araldico; tessuti. Vegetali: fiori. Decorazioni: motivi a treccia; motivi a conchiglia; motivi vegetali; mascheroni; conchiglione nella calotta della nicchia di fondo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Identificazione: Popolo di Firenze, Posizione: in alto, Descrizione : d'argento alla croce di rosso, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Identificazione: Città di Firenze, Posizione: sul fermaglio del piviale di San Zanobi, Descrizione : d'argento al giglio aperto e bottonato di rosso, |
| notizie storico-critiche | Questo dipinto fu erroneamente identificato con quello che fu commissionato a Filippino dopo che Leonardo non condusse a termine il proprio lavoro, per il quale aveva realizzato soltanto il disegno. Molti studiosi vollero vedere, in maniera piu' o meno estesa, l'intervento di Leonardo su questa tavola, ipotesi che viene attualmente respinta. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Dal Poggetto P.( 1975)n. 4; Uffizi catalogo( 1980)p. 332, n. P868; Itinerario Laurenziano( 1992)n. 8; Nelson J. K.( 1997)p. 88 |
| definizione | dipinto |
| denominazione | Madonna degli Otto o della Signoria |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |