| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino Santa Chiara e la monaca Isabella Farnese |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203663 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, FarneseNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Rocco, NR (recupero pregresso), secondo altare a sinistra |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ doratura |
| misure | alt. 95, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La Madonna con il bambino è assisa su nubi contornata da putti; in basso, in adorazione, Santa Chiara e Isabella Farnese.Personaggi: Madonna; Gesù bambino; Santa Chiara. Ecclesiastici: suor Isabella Farnese. Attributi: (Santa Chiara) ostia. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è da confrontare con quello di soggetto simile sito nella chiesa di Santa Maria delle Grazie (cfr. scheda 1200203822), anche stilisticamente. Sicuramente è anche questo databile al primo trentennio del secolo quando quattro figlie del Duca Mario presero il velo delle Clarisse. Pare che papa Paolo V concesse loro in un primo momento il convento di San Rocco, quindi il dipinto deve risalire al periodo in cui l'antico convento francescano ospitò la comunità di Isabella Farnese. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Farnese |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borsellino E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.550684 |
| longitudine | 11.729170 |