| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | Madonna con Bambino, Santa Caterina d'Alessandria, Sant'Apollonia, Santa Lucia e San Domenico | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170280 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700  - 1724 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito lombardo, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 420, largh. 200, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Lato superiore centinato. Il legno della cornice è intagliato e dorato. Nel registro superiore è la Vergine, con ampio abito drappeggiato, che tiene sulle ginocchia il Bambino; al fianco e nel registro inferiore si dispongono i quattro santi, con alcuni attributi del loro martirio.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Caterina d'Alessandria; Sant'Apollonia; Santa Lucia; San Domenico. Attributi: ( Santa Caterina d'Alessandria) ruota. Attributi: (Sant'Apollonia) tenaglie che stringono un dente. Attributi: (Santa Lucia) pugnale. Attributi: (San Domenico) stella. Figure: angeli. Abbigliamento. Elementi architettonici. Fenomeni metereologici: nuvole. | 
| notizie storico-critiche | Il Craveri nel 1753 parla della pala d'altare di destra come di una Vergine e il Bambino fra le Sante Corona, Serafina e Orsola, opera del milanese Scotti. E' probabile che si tratti di Giovanni Pietro Scotti (Laino (Como) 1695 ca./1761), di cui non è ancora chiarito l'intero iter artistico. | 
| bibliografia | Tamburini L.(	1968) | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |