| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con bambino, Sant'Anna, San Giuseppe, San Diego di Alcalà, San Pasquale Baylon, San Salvatore da Horta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00172151 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Bonaventura al Palatino 7 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Bonaventura al Palatino, Chiesa e convento di S. Bonaventura al Palatino, via S. Bonaventura al Palatino 7, parete destra, secondo altare |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1680 - 1680 [bibliografia] |
| autore | Calandrucci Giacinto (1646/ 1707), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 343, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Bambino; Sant'Anna; San Giustino; San Pasquale di Baylon; San Diego d'Alcalà; San Salvatore da Horta. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, citato dal Titi (ed. 1686) e dal Pascoli, è stato eseguito dal palermitano Giacinto Calandrucci attivo a Roma e allievo di Carlo Maratta e di Pietro del Po, attorno agli anni Ottanta del Seicento. Graf (1986) ha pubblicato i numerosi fogli preparatori conservati a Dusseldorf e Parigi. |
| bibliografia | Titi F.( 1987)v. I, p. 95; Pascoli L.( 1992)p. 747; Graf D.( 1989)pp. 40-43 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via S. Bonaventura al Palatino 7 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Altea G.; Funzionario responsabile: Englen A.Del Frate I. (2001); Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2001); Aggiornamento-revisione: Bencini L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bencini L. (2 |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.889117 |
| longitudine | 12.479671 |