| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con bambino, San Sebastiano, Santa Lucina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00238073 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Appia Antica 136 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Sebastiano fuori le Mura, chiesa e convento di S. Sebastiano fuori le Mura, via Appia Antica 136, parete sinistra, ambiente di passaggio al convento, ex sagrestia |
| datazione | sec. XVII ; 1627 - 1628 [bibliografia] |
| autore | Montagna Marco Tullio (1593 ca./ post 1643), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 230, largh. 184, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Lucina; San Sebastiano. |
| notizie storico-critiche | L'opera è stata erroneamente riferita a vari artisti: Alessandro Albini, Antonio Carracci o Innocenzo Tacconi. In realtà la sua esecuzione è registrata nella documentazione di archivio pubblicata da Elena Fumagalli relativa alla decorazione della sagrestia (Fumagalli 1990, p. 93). Il dipinto è stato eseguito da Marco Tullio Montagna tra il 1627 e il 1628 assieme all'affresco del soffitto. |
| bibliografia | Fumagalli E.( 1990)p. 82, p. 93; Salerno L.( 1956)p. 31 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Appia Antica 136 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrara D.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2001); Aggiornamento-revisione: Bencini L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.855534 |
| longitudine | 12.516756 |