| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino, San Giovanni Battista, San Nicola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00294162 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| contenitore | porta, Porta S. Niccolò |
| datazione | sec. XIV secondo quarto; 1325 (ca.) - 1349 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Daddi Bernardo (1290 ca./ 1348 ca.), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovanni Battista; San Nicola. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Oggetti: trono; ghirlanda; drappo; nastri. |
| notizie storico-critiche | L'affresco è tradizionalmente attribuito a Bernardo Daddi, il più "senese" dei seguaci di Giotto. Il Daddi lavora a Firenze nella prima metà del '300 e da alcune tavole firmate e datate si ritiene sia stato attivo fino a circa il 1348. Nell'iconografia della composizione, in cui prevalgono ritmi lineari, compare oltre al Battista, patrono della città, San Nicola in abiti vescovili, per la vicina Chiesa di San Niccolò. |
| bibliografia | Manetti R./ Pozzana M.C.( 1979)p. 163 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pilati E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |