| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401839 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, Ex convento dei canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | sec. XVI ; 1500 (ca.) - 1566 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Romani Girolamo detto Romanino (1484-1487/ 1566 ca.), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 37.5, largh. 31, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Bambino Gesù. Oggetti: cuscino. |
| notizie storico-critiche | Già di proprietà della famiglia Pochetti di Brescia; fu acquistato presso l'Ufficio di Esportazione di Milano e assegnato alle Gallerie di Venezia. Fu per qualche anno in deposito a Palazzo Reale e da qui può essere stato portato per breve tempo alla Villa Reale di Stra. Si ricollega a quel gruppo di Madonne col Bambino che il Romanino eseguì in epoche diverse e si ritrovano a Brera, alla Carrara, alla Doria, all'Accademia di S. Luca, all'Ermitage, nella coll. Sandor Lederer (già). |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)pp. 181-182, n. 301; Ballarin A.( 2006); Panazza G.( 1965); Nova A.( 1994)pp. 664-679 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: Rizzo P. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Raviele F. (2009), Referente sc |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |