| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | scultura | 
| soggetto | Madonna con Bambino | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00283653 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 | 
| contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, refettorio | 
| datazione | sec. XV secondo quarto; 1425  - 1449 [analisi stilistica] | 
| autore | Michelozzi Michelozzo (1396/ 1472), | 
| materia tecnica | marmo di Carrara/ scultura | 
| misure | alt. 45, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù bambino. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: omerale. | 
| notizie storico-critiche | Di provenienza sconosciuta e tuttora inedita, malgrado sia di ottima qualita', la statuetta rappresenta una Madonna dal volto molto "gotico" assai somigliante a quello della cariatide sinistra del michelozziano monumento Brancacci di Napoli. Anche il fanciullo richiama figure michelozziane (si confrontino ad esempio i fanciulli che compaiono nei rilievi del monumento Aragazzi nel duomo di Montepulciano). | 
| bibliografia | Morisani O.(	1951) | 
| definizione | scultura | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza S. Croce 16 | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 1999; 2006 | 
| latitudine | 43.768543 | 
| longitudine | 11.261681 |