| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | Madonna con Bambino | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00285256 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella | 
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, Museo di S. Maria Novella, chiostro verde, lato nord, a sinistra del capitolo | 
| datazione | sec. XIV ; 1330 (ca.)  - 1330 (ca.) [bibliografia] | 
| autore | Memmi Lippo (ante 1317/ 1347), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | alt. 147, largh. 234, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Abbigliamento: all'antica. Animali: uccellino. Decorazioni: motivi geometrici. | 
| notizie storico-critiche | L'affresco si trova nella lunetta sopra l'antica porta del nucleo duecentesco del convento; la porta fu poi murata nel 1344 a seguito del miracolo avvenuto quando l'immagine, colpita con un pugnale da un giocatore sacrilego, cominciò a sanguinare. L'affresco è stato generalmente riferito all'ambito senese. Piú recentemente, il Boskovits (1975) ha parlato di un pittore fiorentino influenzato dai modi senesi. Il Lunardi sottolinea le affinità stilistiche fra l'affresco in esame e una tavola cuspidata con la "Madonna col Bambino" di Lippo Memmi, datata 1330-1335 (Siena, Pinacoteca Nazionale, Inv. 595). La presenza di Lippo a S. Maria Novella è ricordata dal Vasari. | 
| altre attribuzioni | Memmi Lippo, cerchiaDuccio, manierascuola fiorentina | 
| bibliografia | Richa G.(	1754-1762)v. III, p. 56; Fineschi V.(	1836)p. 49; Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B.(	1883-1908)v. III, p. 323; Brown Wood J.(	1902)pp. 75-76, 147; Kirchen Florenz(	1940-1954)v. III, p. 720; Toesca P.(	1951)p. 551, nota 75; Boskovits M.(	1975)pp. 3 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza S. Maria Novella | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarini F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006 | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2000; 2006 | 
| latitudine | 43.773982 | 
| longitudine | 11.249894 |